giovedì, Aprile 3, 2025

Elisabetta Salerio: Il Potere...

Nel primo episodio dell'anno di Essere Mindful, il podcast dedicato alla consapevolezza e...

Non è il peso...

Questa frase di Seneca ci ricorda che il nostro approccio alle sfide è...

Carriere, ufficio e vita...

Non abbiamo bisogno di rinnegare il nostro sé spirituale mentre ci concentriamo in...

Lunedì della consapevolezza: Testimoniare...

Oggi esploriamo la pratica profonda di essere il testimone: osservare i pensieri, le...
HomeCompassioneCOME CONNETTERSI CON...

COME CONNETTERSI CON LA COMPASSIONE

La compassione ci aiuta a entrare in contatto con gli altri, a ricucire le relazioni e a promuovere l’intelligenza emotiva e il benessere. Quando iniziamo a praticare questa cosa chiamata compassione, questa pratica del cuore, è bene prima definirla. La compassione è semplicemente una presenza gentile e amichevole di fronte alle difficoltà. In questo momento nel mondo stanno succedendo così tante cose che è facile chiudersi, allontanarsi. Nella meditazione sulla compassione ci esercitiamo ad aprirci alle difficoltà, a volgere lo sguardo verso, anziché allontanarlo.

Quando ci permettiamo di toccare con il cuore il dolore di ciò che è difficile – la paura, la rabbia, il dolore – ciò che emerge è una naturale tenerezza. Quello che vogliamo praticare è permettere a noi stessi di avvicinarci veramente a quell’esperienza umana, di prenderci cura di essa. In sostanza, ci presentiamo e testimoniamo la nostra umanità condivisa.

APRIRSI ALLA COMPASSIONE

In questa pratica, evocheremo il sentimento della compassione nel nostro cuore attraverso il potere della connessione.

Sentite il vostro respiro e ammorbidite il corpo. Sentite la vita dentro di voi. Notate come fate tesoro della vostra vita e come vi difendete dal dolore. Tutti gli esseri lo fanno. Lasciate andare qualsiasi richiesta su questo momento.

Ora stabiliamo l’intenzione di avvolgerci con calore e affetto. Molte persone trovano utile tenere una mano sulla pancia e l’altra sul cuore: può aiutarci a connetterci veramente con noi stessi.

Ora rivolgete la vostra attenzione e ricordate una persona a cui tenete molto. Notate cosa succede quando immaginate il volto di quella persona, i suoi occhi. Notate cosa succede quando tenete quella persona nel vostro cuore.

Ora lasciatevi andare alla consapevolezza della misura del dolore di quella persona, delle sue difficoltà nella vita. Riuscite a sentire il vostro cuore che si apre senza sforzo per augurargli ogni bene, per dargli conforto, per condividere il suo dolore e per incontrarlo con compassione?

Ripetiamo alcune frasi, rivolgendole alla persona a cui stiamo pensando: Mi preoccupo delle tue difficoltà. Che tu possa essere accolto con compassione. Che il tuo cuore sia in pace.

Continuate a ripetere le frasi mentre tenete questa persona nel vostro cuore. Sentitevi liberi di cambiare le frasi in qualsiasi modo desideriate per riflettere la vera intenzione del vostro cuore.

Ora permettete a un’altra persona di entrare nella vostra mente. Riconoscete di nuovo le circostanze che rendono la vita difficile a questa persona. Ripetete le frasi che risuonano più profondamente con la vostra intenzione. Mi preoccupo delle tue difficoltà. Che tu possa essere accolto con compassione. Che il tuo cuore sia in pace. Mentre concludiamo questa sessione, mantenetevi con un po’ di gentilezza.

Get notified whenever we post something new!

Continue reading

Elisabetta Salerio: Il Potere della Mindfulness e la Connessione con il Sé

Nel primo episodio dell'anno di Essere Mindful, il podcast dedicato alla consapevolezza e alla meditazione, Sofìa Riccaboni ha avuto il piacere di ospitare Elisabetta Salerio, insegnante di yoga e studiosa delle tradizioni ancestrali legate alla meditazione. Un incontro ricco...

Non è il peso del carico, ma come lo porti che ti spezza

Questa frase di Seneca ci ricorda che il nostro approccio alle sfide è più importante della loro dimensione. Affrontando i compiti più grandi un passo alla volta, possiamo alleggerire anche i pesi più gravosi. Iniziamo la settimana con una...

Carriere, ufficio e vita spirituale

Non abbiamo bisogno di rinnegare il nostro sé spirituale mentre ci concentriamo in ufficio, anche se lavorare mentre siamo impegnati in una vita spirituale può essere impegnativo. L'impegno per una carriera può coesistere pacificamente con l'impegno per lo sviluppo...

Enjoy exclusive access to all of our content

Get an online subscription and you can unlock any article you come across.